Tutto Sui Motori

  • Auto Elettriche
    • Tesla
  • Motori
    • Europee
    • Asiatiche
    • Americane
    • Veicoli Commerciali
    • Uber
  • Sport
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Superbike
    • Mondiale Endurance
    • Karting
  • Sicurezza
    • Punti Patente
    • Pneumatici
    • Crash test
    • Richiami
    • Avviatore Auto
  • Tecnologia
    • Metabond
  • Simulatori & Film
  • Assicurazioni
  • Contatti
    • Redazione
Home » Americane » Ford » Ford Ecosport: il terzo capitolo della piccola SUV

Ford Ecosport: il terzo capitolo della piccola SUV

8 Febbraio 2018 Lascia un commento

  • shares
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+

Recentemente ha debuttato sul mercato italiano la versione restyling della Ford Ecosport, la cui presentazione ufficiale risale allo scorso settembre, in occasione dell’ultima edizione del Salone di Francoforte. La piccola SUV dell’Ovale Blu è stata rinnovata non solo a livello estetico, ma anche dal punto di vista meccanico.

Infatti, la Ford Ecosport restyling è disponibile con l’aggiornato motore diesel 1.5 TDCi a quattro cilindri, proposto in due declinazioni: una da 100 CV di potenza (con un consumo medio dichiarato di 4,1 litri di carburante per 100 km, pari a circa 24,4 km al litro) e l’altra da 125 CV di potenza, quest’ultima abbinata esclusivamente alla trazione integrale AWD. Confermato anche il propulsore sovralimentato a benzina 1.0 Ecoboost a tre cilindri, disponibile nelle declinazioni da 125 CV di potenza (anche con il cambio automatico a sei rapporti) e 140 CV di potenza.

Per quanto riguarda gli allestimenti, la gamma della rinnovata Ford Ecosport è composta da cinque differenti configurazioni: Plus, Titanium, ST-Line, ST-Line SIP e Business, quest’ultima dedicata all’omonima clientela. Il listino prezzi, invece, parte da 18.750 euro per le versioni con le motorizzazioni a benzina, mentre il prezzo base per le declinazioni con le unità a gasolio ammonta a 20.750 euro, quindi 2.000 euro in più.

Come già sottolineato, la nuova Ford Ecosport appartiene al segmento delle SUV di piccole dimensioni, in quanto lunga 410 cm, larga 177 cm e alta 165 cm, mentre il passo misura 252 cm. Il bagagliaio, invece, ha la capienza minima di 355 litri in configurazione standard e la capacità massima di 1.240 litri in modalità a pieno carico.

Il restyling di metà carriera per l’anno 2018 rappresenta il terzo capitolo nella storia della Ford Ecosport, il cui debutto sul mercato italiano risale a quattro anni fa. Nel corso del 2015, invece, la piccola SUV dell’Ovale Blu è stata proposta anche nella versione standard sprovvista del vano posteriore per la ruota di scorta che, invece, è entrato a far parte della lista degli optional.

Dal 2014 ad oggi, la Ford Ecosport è stata commercializzata anche nelle versioni speciali Limited Edition e Facebook Edition, con il motore a benzina 1.5 aspirato da 110 CV di potenza (anche con il cambio sequenziale PowerShift), nonché con il propulsore diesel 1.5 TDCi da 90 CV prima e 95 CV poi.

  • shares
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+

Archiviato in:Ford

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel sito:

Ultimi Articoli Pubblicati

  • Risarcimento danni incidente stradale: come fare richiesta?
  • Arredi interni per veicoli commerciali
  • Pneumatici: ecco come farli durare di più
  • Penumatici Estivi: Guida alla scelta dei migliori pneumatici e gomme esite per la propria auto
  • Assicurazione auto, quale scegliere per risparmiare

Valuta la tua Auto:

© tuttosuimotori.it -
Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali

Questo sito utilizza cookie tecnici, di profilazione e di marketing, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Continuando la navigazione acconsenti all utilizzo dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie leggi l'informativaOkInformativa