Tutto Sui Motori

  • Auto Elettriche
    • Tesla
  • Motori
    • Europee
    • Asiatiche
    • Americane
    • Veicoli Commerciali
    • Uber
  • Sport
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Superbike
    • Mondiale Endurance
    • Karting
  • Sicurezza
    • Punti Patente
    • Pneumatici
    • Crash test
    • Richiami
    • Avviatore Auto
  • Tecnologia
    • Metabond
  • Simulatori & Film
  • Assicurazioni
  • Contatti
    • Redazione
Home » Americane » Tesla » Pagina 3

Electric GT, primo campionato di auto elettriche Tesla Model S P85

8 Ottobre 2016 Lascia un commento

Il 2017 sarà l’anno della svolta elettronica, anche a livello di race: prenderà infatti il via il primo campionato GT che sarà al 100% elettrico. Si chiama Electric GT e permetterà di mettere in competizione 10 squadre per un totale di 20 piloti, pronti a sfidarsi su 7 dei più importanti circuiti mondiali. Le automobili che parteciperanno alla competizione saranno tutte Tesla Model S P85 che saranno equipaggiate per la gara, mostrando i migliori dettagli tecnologici che possano essere garantiti, puntando soprattutto su innovazione e sostenibilità. Si tratta quindi della “Formula1” con automobili elettriche con date ancora da decidere, pur sapendo che oltre alle 7 gare vi saranno anche 3 eventi “amichevoli” e quindi fuori classifica che si terranno nel nord America.

electrig gt
electrig gt

Secondo le prime informazioni trapelate sono già stati confermati i circuiti di Nurburgring, Circuit Paul Ricard e Catalunya-Barcelona, in attesa di scoprire l’intero parco e piano. Parallelamente sono già stati confermati anche i primi nomi dei piloti che hanno già trovato un accordo ufficiale con le squadre: si parla di Stefan Wilson, Vicky Priria, Dani Clos e Leilani Münter.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Tesla Contrassegnato con:Model S

Tesla aggiorna l’AutoPilot alla versione 8.0 con il Radar

13 Settembre 2016 Lascia un commento

Un aggiornamento che ha il profumo di una svolta importante: è stato progettato l’ultimo aggiornamento del sistema Autopilot Tesla, un’idea che lo stesso CEO, Elon Musk ha descritto come una certezza “in grado di riconoscere e schivare un UFO nella nebbia”. Ma non è tutto: per dare credito alla novità di casa Tesla, Musk ha anche spiegato che grazie al nuovo aggiornamento in questione si sarebbe potuto evitare l’incidente mortale di Joshua Brown avvenuto a maggio, fatto che ha sicuramente segnato l’azienda, esponendola a livello internazionale.

Il progetto è già stato presentato e illustra proprio questa nuova versione del sistema di guida semiautonoma di Tesla. In questo modo si vuole così uscire dalla bufera che ha colpito l’azienda di Palo Alto che dà una risposta importante contro tutti coloro che hanno messo in dubbio la sua sicurezza.

Che cosa cambia con l’aggiornamento di Tesla Autopilot?

Di base l’hardware dell’Autopilot resta pressoché lo stesso: si compone di un radar dotato di dodici sensori a ultrasuoni e una telecamera anteriore. La vera novità è legata però al sistema semiautonomo che si affida a un software con aggiornamento 8.0. Durante la presentazione Musk in conferenza stampa ha affermato che in questo modo si potrà consentire alle Model S e X di essere almeno “tre volte più sicure”.

Già dalle prossime settimane sarà quindi disponibile questo sistema operativo delle auto elettriche: il radar di bordo, che viene prodotto dalla Bosch, è stato potenziato con un sensore supplementare e primario, che potrà dare input al sistema e operare anche senza la conferma delle immagini video. Il sensore primario fu un’idea che venne scartata nel momento del lancio di Autopilot, ma è risultata essere un’idea indispensabile per puntare al potenziamento della sicurezza. I radar sono capaci di vedere e leggere informazioni e dettagli attraverso condizioni meteo avverse, come nebbia, polvere, pioggia e neve. Fino ad ora presentavano alcuni limiti legati per esempio alla presenza di oggetti metallici che venivano rilevati come specchi e le persone invece risultavano essere semitrasparenti. Il cambiamento era quindi fondamentale!

tesla autopilot 8
tesla autopilot 8

Grazie alla versione 8.0 il radar migliora riuscendo così ad elaborazione le immagini andando a ricreare una sorta di “nuvola” di punti che apparirà molto più dettagliata, fornendo così una rappresentazione tridimensionale nel mondo che ci circonda. Pare inoltre che il radar riuscirà da ora in poi a leggere informazioni su una distanza più importante, superando anche l’automobile che si troverà di fronte alla Tesla in fase di guida.

Altre migliorie per l’Autopilot

Grazie al concetto di condivisione, l’Autopilot aggiornato potrà sempre contare sull’apprendimento della flotta, che vanta circa 2,4 milioni di km percorsi quotidianamente. Tale sistema servirà per comandare le auto elettriche in modo da prendere in considerazione gli input del radar stesso, mappando i dati e riconoscendo ostacoli e falsi allarmi. Inoltre sarà possibile attivare la frenata di emergenza anche quando la telecamera non potrà riconoscere gli oggetti sulla strada. Secondo Tesla con questa novità si riduce del 50% il rischio di trovarsi coinvolti in un incidente.

Tra le ulteriori novità comprese con l’aggiornamento segnaliamo anche la possibilità dei veicoli elettrici di imboccare le uscite delle autostrade (anche se in un primo momento sarà un’opzione garantita solo negli Stati Uniti), oltre a limitare drasticamente l’uso improprio dell’auto. Il sistema infatti è progettato per impedire la riattivazione dello sterzo automatico fino al momento in cui l’auto non risulta essere in modalità parcheggio. In futuro però potrebbero arrivare ulteriori novità: Tesla adotterà una tripla telecamera anteriore e potenzierà il radar garantendone la presenza per ogni angolo della vettura. Sembra invece svanire la possibilità d’uso dei Lidar, che vengono già adottati dalla Google Car.

Archiviato in:Guida Autonoma, Tesla

Autopilot Tesla, Portato in salvo uomo colto da malore alla guida

11 Agosto 2016 Lascia un commento

E’ stato molto fortunato il signor, Joshua Neally, un uomo che ha conquistato gli onori di cronaca per la disavventura che ha vissuto a bordo della sua auto, fortunatamente però tutto è finito per il meglio. Il fortunato proprietario della Tesla Model X è stato colto da un malore proprio mentre si trovava alla guida: in quel momento ha avuto la prontezza di inserire come destinazione il più vicino ospedale e grazie ad Autopilot la macchina elettrica è riuscita a giungere a destinazione. Oltre a salvargli indubbiamente la vita!

La notizia ha fatto molto clamore poiché restano ancora diverse perplessità in merito alla modalità Autopilot: come ricorderai è stata al centro di un dibattito in seguito ad alcuni incidenti causati dal sistema in fase beta, ma anche dalla totale negligenza di alcuni suoi guidatori.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Guida Autonoma, Tesla Contrassegnato con:Model X

Tesla Model X 60D: curiosità e caratteristiche del SUV Elettrico

26 Luglio 2016 Lascia un commento

Il low cost è di casa quando si parla delle auto Tesla, ma il costo resta pur sempre imponente: la nota azienda californiana, seguendo le orme di quanto fatto in precedenza con la berlina Model S, ha deciso di applicare la teoria del “low cost” anche sul crossover Model X 60D. Questo modello si presenta con una batteria da 60 kW, un’autonomia di circa 355 chilometri, trazione integrale, uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 6,2 secondi e una velocità massima di 210 km/h. Il modello è offerto sul mercato con un listino che parte da 88.500 euro.

Si tratta di un gioiello per quanto riguarda le vetture elettriche che si presenta con le sue classiche portiere “Falcon Wing” e ovviamente sfrutta la tanto rinomata tecnologia del pilota automatico, oltre ad una serie di funzionalità per la sicurezza attiva. Questa versione americana con le portiere Falcon Wing posteriori è già disponibile e quindi ordinabile anche per l’Italia.

Tesla Model X
Tesla Model X

Qualora lo ritenessi necessario, sarà possibile anche richiedere l’upgrade per arrivare a una potenza di 75 kWh tramite un apposito aggiornamento software Ota, che ha come scopo primario quello di aumentare del 20% l’autonomia dell’auto.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Auto Elettriche, Tesla Contrassegnato con:Model X

Tesla mette in produzione un pick-up elettrico

26 Luglio 2016 Lascia un commento

Non solo macchine e berline: Tesla ha deciso di mettere in produzione un pick-up elettrico, così come è stato confermato dal CEO Elon Musk, il quale ha finalmente risposto alle numerose voci di corridoio che si alternavano in merito dall’azienda di Palo Alto. Si tratta di una scelta che sicuramente risulterà essere non troppo rilevante per quanto concerne il mercato europeo, dove questo tipo di macchina non sembra spopolare come forse dovrebbe, ma è invece un passo fondamentale verso quello americano. In America i pick-up sono un mezzo di trasporto estremamente amato perché sanno adattarsi al meglio a diverse necessità risultando ottimi mezzi da lavoro ma anche da viaggio.

L’azienda californiana ha deciso di puntare così su un piano industriale che include anche la produzione di un SUV compatto, un autobus con guida autonoma e un camion. Secondo i primi rumors potrebbero già vedere la luce a partire dal 2017 ed entrare poi in produzione negli anni successivi.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Auto Elettriche, Tesla

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Pagina successiva »

Cerca nel sito:

Ultimi Articoli Pubblicati

  • Risarcimento danni incidente stradale: come fare richiesta?
  • Arredi interni per veicoli commerciali
  • Pneumatici: ecco come farli durare di più
  • Penumatici Estivi: Guida alla scelta dei migliori pneumatici e gomme esite per la propria auto
  • Assicurazione auto, quale scegliere per risparmiare

Valuta la tua Auto:

© tuttosuimotori.it -
Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali

Questo sito utilizza cookie tecnici, di profilazione e di marketing, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Continuando la navigazione acconsenti all utilizzo dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie leggi l'informativaOkInformativa