L’RCA deve coprire (e all’occorrenza risarcire) anche il conducente che, in violazione del Codice della Strada, trasporta un passeggero sul motorino omologato solo per una persona. [Leggi di più…]
Arriva il “Targa System”: i controlli sulla vettura avvengono via internet

Sono sempre più numerosi i comuni italiani che si sono dotati del Targa System, il dispositivo in grado di “leggere” la targa di un’automobile e verificare se il mezzo in questione è rubata, privo di assicurazione o con la revisione scaduta, inserito in eventuali black list o sottoposto a fermo amministrativo. [Leggi di più…]
Polizze assicurative: ecco la polizza sui pneumatici
Tutti gli automobilisti sanno che, per poter circolare, è obbligatorio avere una polizza assicurativa sull’automobile. [Leggi di più…]
In arrivo un’ app per compilare la constatazione amichevole

Per compilare la constatazione amichevole in modo facile e veloce e per allegare una fotografia dei veicoli, è stata messa a punto una app realizzata da Euresa, un gruppo di società mutualistiche e cooperative di assicurazione che raccoglie 14 membri di 9 paesi UE, e, ispirandosi al classico modulo cartaceo, consentirà ai 221 milioni di automobilisti europei di espletare più agevolmente le formalità post-incidente. [Leggi di più…]
Proposta di legge: tariffa unica in Italia per chi non fa incidenti da 5 anni

Rc auto, una polizza che gli italiani pagano sempre meno. Secondo gli ultimi dati Polstrada, in tutta Italia, il 30% delle vetture fermate è senza la polizza obbligatoria Rc auto. [Leggi di più…]