Tutto Sui Motori

  • Auto Elettriche
    • Tesla
  • Motori
    • Europee
    • Asiatiche
    • Americane
    • Veicoli Commerciali
    • Uber
  • Sport
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Superbike
    • Mondiale Endurance
    • Karting
  • Sicurezza
    • Punti Patente
    • Pneumatici
    • Crash test
    • Richiami
    • Avviatore Auto
  • Tecnologia
    • Metabond
  • Simulatori & Film
  • Assicurazioni
  • Contatti
    • Redazione
Home » Europee » Fiat » Fiat Tipo: arrivano la Station Wagon e la hatchback

Fiat Tipo: arrivano la Station Wagon e la hatchback

11 Marzo 2016 Lascia un commento

  • shares
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+

 Al Salone di Ginevra, Fiat ha ufficialmente presentato la Tipo hatchback e la Tipo Station Wagon, pronte a riportare la Fiat ai vertici del mercato

Iniziamo dall’abitacolo, che si presenta, come per la versione berlina, molto versatile e spazioso, con delle soglie di carico molto basse.
Nella versione station wagon, la capacità del bagagliaio è di 550 litri, ma il divano posteriore è abbattibile nel rapporto 40/60 e, una volta abbassato, forma un’unica superficie con il vano di carico lunga ben 180 cm. La versione hatchback, invece, offre una capacità di carico di 440 litri.

Esternamente, le due varianti si distinguono, oltre che per la forma, anche per la lunghezza, visto che la station wagon misura ben 20 cm in più rispetto alla hatchback mentre larghezza ed altezza sono identiche, con le due vetture che misurano 1,79 m di larghezza ed 1,50 metri di altezza.

La gamma sarà composta da due diversi allestimenti, mentre le possibili motorizzazioni saranno tre.
Gli allestimenti, definiti Easy e Lounge porteranno al debutto il nuovo sistema uConnect che, nei prossimi mesi, potrà essere abbinato ad Apple CarPlay ed Android Auto. Proprio il sistema di infotainment sarà utilizzabile mediante uno schermo da 7″ HD Live con touch screen capacitivo in grado di elaborare anche i comandi “pinch&swipe” che possiamo trovare sui più moderni smartphone e tablet. Inoltre, il sistema offre anche Bluetooth con vivavoce, streaming audio, lettore SMS e riconoscimento vocale, porte AUX e USB, comandi al volante e (a richiesta) retrocamera e navigatore TomTom 3D.

Andando ai propulsori, l’offerta si articolerà in quattro diverse motorizzazioni: il 1.4 da 95 CV (127 Nm a 4.500 giri, abbinato al manuale sei marce), il 1.4 T-Jet da 120 CV bi-fuel benzina/Gpl (215 Nm da 2.500 giri, manuale sei marce), il 1.3 MultiJet II da 95 CV (200 Nm da 1.750 giri, manuale cinque marce), e il 1.6 MultiJet da 120 CV (320 Nm da 1.750 giri, manuale sei marce o doppia frizione sei marce), che offre un consumo medio dichiarato di 3,7 l/100 km, per emissioni di CO2 pari a 98 g/km.

La Fiat Tipo station wagon
La Fiat Tipo station wagon
La Fiat TIpo Hatchback
La Fiat TIpo Hatchback
  • shares
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+

Archiviato in:Fiat

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel sito:

Ultimi Articoli Pubblicati

  • Risarcimento danni incidente stradale: come fare richiesta?
  • Arredi interni per veicoli commerciali
  • Pneumatici: ecco come farli durare di più
  • Penumatici Estivi: Guida alla scelta dei migliori pneumatici e gomme esite per la propria auto
  • Assicurazione auto, quale scegliere per risparmiare

Valuta la tua Auto:

© tuttosuimotori.it -
Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali

Questo sito utilizza cookie tecnici, di profilazione e di marketing, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Continuando la navigazione acconsenti all utilizzo dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie leggi l'informativaOkInformativa