No, Porsche non resterà indietro, non si limiterà a guardare il cambiamento del mercato in piena rivoluzione, ma parteciperà direttamente con un nuovo progetto. Il gruppo tedesco si prepara infatti ad espandere il suo lavoro, annunciando di voler assumere 1.400 persone, di cui 200 sono ingegneri, per poter realizzazione un modello elettrico che sarà assemblato entro il 2019. Secondo le prime indiscrezioni si tratta di una versione di serie della Mission E, una quattro porte presentata al Salone di Francoforte e alimentata esclusivamente a batteria: l’obiettivo è quello di arrivare a garantire un’autonomia di guida parti a 500km. Il prototipo è a trazione integrale e monta 4 ruote sterzanti, spinto da due motori elettrici con una potenza di 600 CV. Vanta un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi e da 0 a 200 km/h in meno di 12″.
Porsche 718: ecco il restyling e la versione S

La tanto attesa Porsche sportiva a quattro cilindri è finalmente arrivata e si chiamerà Porsche Boxster 718. Il propulsore? Un nuovissimo Boxer 2.0 da 300 CV
Porsche 911 Turbo e Turbo S: ecco le nuove versioni
Porsche Macan GTS: sportiva di razza
24 Ore di Le Mans: nel dominio Porsche, vince la #19
