Tutto Sui Motori

  • Auto Elettriche
    • Tesla
  • Motori
    • Europee
    • Asiatiche
    • Americane
    • Veicoli Commerciali
    • Uber
  • Sport
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Superbike
    • Mondiale Endurance
    • Karting
  • Sicurezza
    • Punti Patente
    • Pneumatici
    • Crash test
    • Richiami
    • Avviatore Auto
  • Tecnologia
    • Metabond
  • Simulatori & Film
  • Assicurazioni
  • Contatti
    • Redazione
Home » Assicurazioni » Arriva il “Targa System”: i controlli sulla vettura avvengono via internet

Arriva il “Targa System”: i controlli sulla vettura avvengono via internet

25 Agosto 2014 Leave a Comment

  • shares
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
Il Targa System
Il Targa System

Sono sempre più numerosi i comuni italiani che si sono dotati del Targa System, il dispositivo in grado di “leggere” la targa di un’automobile e verificare se il mezzo in questione è rubata, privo di assicurazione o con la revisione scaduta, inserito in eventuali black list o sottoposto a fermo amministrativo.
L’apparecchio, realizzato dalla bolognese Europa Azzaroni, è semplice e al tempo stesso geniale. Una telecamera posizionata a lato della strada rileva l’immagine del veicolo (anche a velocità superiori a 90 km/h) e la trasmette a un PC collegato, che dopo averla memorizzata la inoltra ai database collegati (Ministero dell’Interno, Motorizzazione e altri). Se il veicolo risulta “non regolare”, scatta immediatamente (i tempi di risposta medi del database non superano i 3 secondi) la segnalazione al personale addetto alla pattuglia, che provvederà a bloccarlo per svolgere gli accertamenti di rito.
Il Targa System funziona sia di giorno che di notte, con la pioggia e in tutte le situazioni di scarsa visibilità. E i dati diffusi dai vari corpi di Polizia locale ne dimostrano l’efficacia: gli agenti di Ciampino hanno fermato in due ore 600 veicoli e ne hanno multati 36 per circolazione con assicurazione scaduta e 48 per revisione scaduta, il 1° luglio a Verona sono stati sequestrati 11 veicoli senza copertura assicurativa e sempre nelle scorse settimane i Vigili di Bra (Torino) hanno posto i sigilli a 10 veicoli privi di assicurazione.

  • shares
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+

Filed Under: Assicurazioni, Motori, NEWS, Tecnologia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel sito:

Ultimi Articoli Pubblicati

  • Assicurazione auto, quale scegliere per risparmiare
  • Acquisto auto per disabili: quali agevolazioni fiscali sono previste e come funzionano
  • Offerte Pneumatici
  • Noleggio a lungo termine vs acquisto di una vettura
  • Ford Ecosport: il terzo capitolo della piccola SUV

Valuta la tua Auto:

© tuttosuimotori.it -
Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali

Questo sito utilizza cookie tecnici, di profilazione e di marketing, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Continuando la navigazione acconsenti all utilizzo dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie leggi l'informativaOkInformativa