Tutto Sui Motori

  • Auto Elettriche
    • Tesla
  • Motori
    • Europee
    • Asiatiche
    • Americane
    • Veicoli Commerciali
    • Uber
  • Sport
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Superbike
    • Mondiale Endurance
    • Karting
  • Sicurezza
    • Punti Patente
    • Pneumatici
    • Crash test
    • Richiami
    • Avviatore Auto
  • Tecnologia
    • Metabond
  • Simulatori & Film
  • Assicurazioni
  • Contatti
    • Redazione
Home » Sicurezza » Gomme e Pneumatici Invernali, ecco Come Sceglierli

Gomme e Pneumatici Invernali, ecco Come Sceglierli

14 Novembre 2016 1 commento

  • shares
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+

Hai trovato su internet offerte per gomme invernali economiche e ti stai chiedendo se sono pneumatici di qualità oppure se il costo più basso della media nasconde delle falle? Vista l’importanza, in termini di sicurezza, di questa scelta, è bene non rischiare. Ecco come essere in regola ed evitare sanzioni (e altri tipi di problemi).

Gomme invernali non omologate: cosa si rischia

Partiamo da una premessa importante che è bene tenere a mente: il Codice della Strada prevede il divieto di importare, produrre, vendere e montare componenti non omologati. Il trasgressore rischia anche il ritiro della patente. Non solo: se si fa un incidente con pneumatici non omologati, l’assicurazione può contestare la liquidazione del danno (senza contare il rischio di conseguenze penali in caso di feriti gravi).

Ecco dunque tre cose da controllare prima di comprare gomme invernali economiche.

gomme invernali
gomme invernali

Gomme invernali: economiche ma di qualità

Quanto sopra premesso non significa che per avere gomme invernali di qualità bisogna necessariamente spendere tanto. Di seguito tre cose fondamentali da controllare per essere sicuri di acquistare gomme buone anche senza spendere una fortuna:

  • la prima cosa da controllare quindi è senza dubbio che i pneumatici economici o in offerta siano omologati;
  • le gomme invernali che possono circolare sono contraddistinte dalla marcatura M+S sul fianco del copertone (corrisponde ad un’auto-dichiarazione del Costruttore). In alcuni casi, ma non sempre, può esserci anche raffigurato il simbolo del fiocco di neve;
  • chiedete sempre il rilascio di scontrino o fattura. Questo serve non solo a stabilire la durata della garanzia ma anche a verificare che sia stato assolto il contributo per lo smaltimento.

Gomme invernali: cosa deve controllare il gommista

Tutto quanto detto sopra concerne la qualità delle gomme invernali. Altrettanto importante però è che il montaggio sia eseguito a regola d’arte e in modo altamente professionale. L’intervento del gommista in questo senso serve in primis a controllare la giusta pressione dei pneumatici invernali. Gonfiare le gomme troppo, o troppo poco, può comportare problemi e rischi di aderenza e stabilità. La pressione giusta delle gomme invernali non è la stessa di quelle estive. Se è vero quindi che è importante scegliere gomme di qualità, è altrettanto innegabile che anche la scelta del gommista va fatta in modo ponderato. Il gommista giusto non è sempre e solo quello più vicino a casa o all’ufficio e a volte il passaparola può non essere un metodo di scelta valido.

Grazie a questa guida pratica comprare gomme online, anche economiche, è un’operazione facile.

  • shares
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+

Archiviato in:Sicurezza

Commenti

  1. giulio cesare trazza dice

    17 Dicembre 2016 alle 15:02

    Alla mia auto Toyota Verso, sono montate gomme normali 215/55R17 – 94W
    quali gomme invernali mi consigliereste?
    Grazie.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel sito:

Ultimi Articoli Pubblicati

  • Risarcimento danni incidente stradale: come fare richiesta?
  • Arredi interni per veicoli commerciali
  • Pneumatici: ecco come farli durare di più
  • Penumatici Estivi: Guida alla scelta dei migliori pneumatici e gomme esite per la propria auto
  • Assicurazione auto, quale scegliere per risparmiare

Valuta la tua Auto:

© tuttosuimotori.it -
Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali

Questo sito utilizza cookie tecnici, di profilazione e di marketing, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Continuando la navigazione acconsenti all utilizzo dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie leggi l'informativaOkInformativa