Tutto Sui Motori

  • Auto Elettriche
    • Tesla
  • Motori
    • Europee
    • Asiatiche
    • Americane
    • Veicoli Commerciali
    • Uber
  • Sport
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Superbike
    • Mondiale Endurance
    • Karting
  • Sicurezza
    • Punti Patente
    • Pneumatici
    • Crash test
    • Richiami
    • Avviatore Auto
  • Tecnologia
    • Metabond
  • Simulatori & Film
  • Assicurazioni
  • Contatti
    • Redazione
Home » Europee » Volkswagen » VW Caddy a quattro stelle nei crash test

VW Caddy a quattro stelle nei crash test

13 Novembre 2015 Lascia un commento

  • shares
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+

Buon risultato per il Volkswagen Caddy nei crash test indipendenti EURONCAP. Il mezzo che è stato posto sotto esame, superato quasi a pieni voti, è la versione a 5 porte Trendline con guida a sinistra e motore 2 litri turbodiesel e che rappresenta l’ultima tappa della metamorfosi di questo modello (prima pick up poi LCV per arrivare a monovolume).

Addentrandoci nel dettaglio della prova, salta all’occhio l’efficienza nella protezione degli adulti, con un ragguardevole 84%, ben oltre i modelli avversari Opel Vivaro e Renault Trafic che non hanno superato il 52%. Superata anche la valutazione del pick up Mitsubishi L200(81%). Buoni riscontri anche nell’impatto laterale, mentre nella protezione dei bambini, il 78% ottenuto che rispetta comunque i criteri posti da EURONCAP risulta tuttavia minore rispetto al risultato ottenuto da altri veicoli testati nel 2015 e che quindi potrebbe rappresentare motivo di titubanza per chi volesse acquistare la versione monovolume familiare anzichè il veicolo commerciale.

Nota dolente per la vettura della casa di Wolfsburg è la protezione dei pedoni, in cui si è lasciata dietro solo tre modelli con un modesto 58%. Ciò ha avuto origine dalla disparità di efficienza tra protezione delle gambe ritenuta adeguata, e protezione del bacino ritenuta invece scadente. Sufficienti anche cofano e parabrezza.

Nell’ambito dei sistemi di sicurezza il Caddy ottiene un rispettabilissimo 68% grazie alla presenza di serie di ESC e segnalatore acustico per le cinture di sicurezza dei sedili anteriori. I periti della società che effettua i test hanno tuttavia sottolineato l’assenza dello stesso sistema per le file di sedili posteriori. Soddisfacente il funzionamento del sistema di frenata autonoma che però è stato solamente sperimentato e quindi non è presente nella produzione di serie. Assenti del tutto anche altri dispositivo come l’avviso di superamento involontario della carreggiata con contestuale correzione della direzione.

  • shares
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+

Archiviato in:Crash test, Sicurezza, Veicoli Commerciali, Volkswagen

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel sito:

Ultimi Articoli Pubblicati

  • Risarcimento danni incidente stradale: come fare richiesta?
  • Arredi interni per veicoli commerciali
  • Pneumatici: ecco come farli durare di più
  • Penumatici Estivi: Guida alla scelta dei migliori pneumatici e gomme esite per la propria auto
  • Assicurazione auto, quale scegliere per risparmiare

Valuta la tua Auto:

© tuttosuimotori.it -
Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali

Questo sito utilizza cookie tecnici, di profilazione e di marketing, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Continuando la navigazione acconsenti all utilizzo dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie leggi l'informativaOkInformativa