Tutto Sui Motori

  • Auto Elettriche
    • Tesla
  • Motori
    • Europee
    • Asiatiche
    • Americane
    • Veicoli Commerciali
    • Uber
  • Sport
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Superbike
    • Mondiale Endurance
    • Karting
  • Sicurezza
    • Punti Patente
    • Pneumatici
    • Crash test
    • Richiami
    • Avviatore Auto
  • Tecnologia
    • Metabond
  • Simulatori & Film
  • Assicurazioni
  • Contatti
    • Redazione
Home » Sport » Formula 1 » McLaren-Honda: power unit aggiornata in Canada

McLaren-Honda: power unit aggiornata in Canada

7 Giugno 2016 Lascia un commento

  • shares
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
Alonso al volante della McLaren-Honda MP4-31
Alonso al volante della McLaren-Honda MP4-31

La McLaren Honda ha deciso di utilizzare alcuni dei token a disposizione per portare in Canada un propulsore aggiornato

La Honda era stata l’unica casa costruttrice a non aver utilizzato nemmeno uno dei “gettoni” a disposizione per l’aggiornamento della power unit, ma sembra che per il GP di Montreal la casa giapponese porterà al debutto una nuova versione del propulsore ibrido che spinge la MP4-31.

A quanto pare, inoltre, la McLaren Honda ha programmato due step importanti per lo sviluppo della monoposto, che dovrebbero concretizzarsi nel weekend di Montreal e nel weekend del GP d’Austria.
La FIA, infatti, sarebbe stata interpellata per dei crash test relativi ad un nuovo muso, parte di un pacchetto aerodinamico sviluppato esclusivamente sulla base del lavoro in pista.

La Honda ha deciso di sfruttare due gettoni per questo GP di Canada, che si svolge su uno dei tracciati più impegnativi del campionato per le power unit, ma sembra che ai vertici del sodalizio anglo nipponico sia tornata la calma dopo lo strepitoso quinto posto di Fernando Alonso ottenuto nel GP di Montecarlo, su un tracciato che esalta le qualità dei piloti e dei telai e non mette particolarmente in evidenza il gap tra le potenze dei vari motori.

In Canada, inoltre, vedremo aggiornamenti importanti anche in casa Ferrari, che dovrebbe avere una nuova turbina -ottenuta senza il consumo di gettoni- e alcune piccole modifiche alla power unit che sono “costate” due gettoni.

  • shares
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+

Archiviato in:Formula 1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel sito:

Ultimi Articoli Pubblicati

  • Risarcimento danni incidente stradale: come fare richiesta?
  • Arredi interni per veicoli commerciali
  • Pneumatici: ecco come farli durare di più
  • Penumatici Estivi: Guida alla scelta dei migliori pneumatici e gomme esite per la propria auto
  • Assicurazione auto, quale scegliere per risparmiare

Valuta la tua Auto:

© tuttosuimotori.it -
Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali

Questo sito utilizza cookie tecnici, di profilazione e di marketing, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Continuando la navigazione acconsenti all utilizzo dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie leggi l'informativaOkInformativa