Tutto Sui Motori

  • Auto Elettriche
    • Tesla
  • Motori
    • Europee
    • Asiatiche
    • Americane
    • Veicoli Commerciali
    • Uber
  • Sport
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Superbike
    • Mondiale Endurance
    • Karting
  • Sicurezza
    • Punti Patente
    • Pneumatici
    • Crash test
    • Richiami
    • Avviatore Auto
  • Tecnologia
    • Metabond
  • Simulatori & Film
  • Assicurazioni
  • Contatti
    • Redazione
Home » Sport » Karting » DKM 20’16 rd. 2 Ampfling: i risultati

DKM 20’16 rd. 2 Ampfling: i risultati

16 Giugno 2016 Leave a Comment

  • shares
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+

Svolta ad Ampfling la seconda prova del DKM 2016, che ha visto soprattutto il giorno delle finali condizioni climatiche a dir poco proibitive, a causa della pioggia battente che si è riversata in pista, soprattutto la domenica. Nella DKM, il team KSM Schumacher ha fatto doppietta con Brinkmann e Lippkau nelle qualifiche, mentre Paavo Tonteri ha risposto con il primato al termine delle batterie. Gara 1 sembrava a pannaggio di Bent Viscaal, ma alla fine, approfittando della crisi di gomme del rivale, è stato Noah Milell a tagliare per primo il traguardo. Ma una penalità riporta Viscaal in testa davanti a Valier e Tonteri. In gara-2 complice la brutta partenza di Viscaal è stato Jean-Baptiste Simmenauer a tagliare per primo il traguardo, davanti a Milell.

Nella DJKM Christian Cobellini è stato il più veloce delle qualifiche, ma Charles Milesi grazie al primato delle batterie ha costruito le basi di un dominio pressoché incontrastato in gara-1, dove ha condotto fino al traguardo controllando Petrr Ptacek jr, finito secondo. In gara-2 è invece Dennis Hauger a prendersi la vittoria, approfittando dei guai iniziali di Milesi, partito quarto che ci ha messo diversi giri ad arrivare secondo. Dietro di loro, arrivano Cobellini e Ptacek.

Nella DSKM Hajek conquista la pole position, ma il primasto al termine delle batterie gli viene soffiato da Ardigò, che mantiene il traguardoanche al termine della prima manche, vincendo proprio su Hajek e Guust van Specken, che precede a sua volta Jorrit Pex. In gara-2 Ardigò pare volersi ripetere, ma è Jorrit Pex che gli nega la gioia della doppietta, portandosi al seguito un nutrito gruppo di altri 13 piloti. Dietro di loro arrivano De Conto, Specken e Stan Pex, che si prende una penalità di 20 secondi per aver spedito fuori pista Davide Forè.

Nella DSKC è il rookie Maximilian Paul a prendersi la pole position, mentre il primato0 delle batterie va all’olandese Jeroen Bos,. Ma le condizioni della partenza di gara-e non gli agevolano le cose, anzi. Partirà malissimo, retrocederà al quinto posto lasciando a lottare per il primato Symen Wiggers e Maximilian Paul, con Wiggers che si aggiudicherà il primato davanti a Paul e Toni Greil. In gara-2 Wiggers si ripete dopo essersi difeso dabgli attacchi di Weber, secondo al tragardo davanti a Kreutz e Weering.

  • shares
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+

Filed Under: Karting

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel sito:

Ultimi Articoli Pubblicati

  • Assicurazione auto, quale scegliere per risparmiare
  • Acquisto auto per disabili: quali agevolazioni fiscali sono previste e come funzionano
  • Offerte Pneumatici
  • Noleggio a lungo termine vs acquisto di una vettura
  • Ford Ecosport: il terzo capitolo della piccola SUV

Valuta la tua Auto:

© tuttosuimotori.it -
Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali

Questo sito utilizza cookie tecnici, di profilazione e di marketing, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Continuando la navigazione acconsenti all utilizzo dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie leggi l'informativaOkInformativa