Tutto Sui Motori

  • Auto Elettriche
    • Tesla
  • Motori
    • Europee
    • Asiatiche
    • Americane
    • Veicoli Commerciali
    • Uber
  • Sport
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Superbike
    • Mondiale Endurance
    • Karting
  • Sicurezza
    • Punti Patente
    • Pneumatici
    • Crash test
    • Richiami
    • Avviatore Auto
  • Tecnologia
    • Metabond
  • Simulatori & Film
  • Assicurazioni
  • Contatti
    • Redazione
Home » Sport » Karting » Pagina 2

WSK Night Edition 2016 ad Adria: i risultati

12 Giugno 2016 Lascia un commento

E’ andata in scena sotto le luci del tracciato di Adria la WSK Night Edition 2016, che ha visto impegnate 8 categorie per 5 gare. Nella 60 Mini le qualifiche Nikita Bedrin è stato il più lesto del gruppo, seguito da Pietro Delli Guanti, mentre Diego Contecha e Adam Putera occupavano la seconda fila,. Bedrin è stato autore anche del percorso netto al termine delle batterie, che lo hanno visto staccare Pietro Delli Guanti e Federico Cecchi, appaiati con 5 penalità, mentre Luca Griggs comanda il gruppo degli inseguitori. Le due prefinali hanno visto un facile successo per Nikita Bedrin, che ha tenuto dietro Federico Cecchi per 4 decimi e staccato di 2 secondi Francesca Rafaele mentre nella prefinale B finale al cardiopalma, con Pietro Delli Guanti e Andrea Alfio Spina separati da 29 millesimi, dopo essersi a lungo contesi la leadership. La finale è un duello fra Bedrin e Cecchi, e anche qui il finale è al cardiopalma con il pilota cèco che alla fine riesce a prevalere per 46 millesimi, con Luigi Coluccio sul terzo gradino del podio davanti a Maya Weug e Leonardo Caglioni.

OK e OK Junior corrono questa gara insieme e in qualifica il primato va ad Alexander Smolyar, che precede 3 piloti del team Ricky Flynn Motorsport: Sun Yue yang, Sami Taoufik e Fin Kenneally. Il duello pare tutto tra il team inglese e il team Ward Racing, che piazza 4 piloti nei primi 8. Le batterie però vedono Sun Yue Yang davanti a tutti, che precede Isac Blomqvist e Fin Kenneally, staccati dal cinese battistrada che si prende anche la vittoria in prefinale, davanti a Smolyar, mentre Taoufik e Yueyang comandano il gruppo della OK Junior. Le cose però cambiano in finale, con Smolyar che va a vincere dopo essersi sbarazzato del cinese, mentre al terzo posto esce allo scoperto Dmitrii Bogdanov, che porta a casa la vittoria in OK Junior davanti a Ilya Morozov e Alessandro Giardelli.

In KZ2 Alessandro Pellizzari conquista la pole position con 2 decimi di vantaggio sul russo Chubarov mentre al terzo posto si piazza Smolyar, che corre in 2 categorie. Nelle batterie è ancora l’accoppiata formata da Pellizzari e Chubarov a dettare il ritmo, che chiudono sempre al primo e secondo posto. Dietro di loro si piazza Al Rawahi davanti a Lorenzo Luches. La prefinale è ancora un’affermazione per Pellizzari, che dopo un tentativo iniziale di Chubarov riesce a distanziare il russo e Al Rawahi, risultato replicato anche in finale.

Nella Mini ROK Marco Bernardi scatta dalla pole position e si mette dietro Lorenzo Ressico ed Enzo Trulli, assistito dal padre Jarno. Ma in prefinale è Ressico che si impone, superando dopo un giro Bernardi e prendendo il comando tallonato da Edoardo VCilla, che lo segue fino al traguardo, mentre il polesitter è preceduto da Filippo Croccolino. Ressico è protagonista di un lungo confrono in finale con Villa che lo vede vibncitore all’ultimo giro, con Bernardi che ne approfitta per infilarsi tra i due. Villa chiude terzo davanti a Croccolino.

Gare a sé nella Junior ROK, con Giada Meneguz, e nella Senior ROK, con Anders Gajczyk, nella Super ROK ò duello è tra Andrea e Marco Moretti, che dopo le qualifiche che vedono Andrea prevalere in prefinale è Marco che approfitta del ritiro di Andrea per vincere davanti a Russo e Giliberti. In finale, però, ecco la sorpresa: Russo riesce a sbarazzarsi di Marco Moretti e andare a vincere su di lui a metà gara, mentre Andrea guadagna il terzo gradino del podio.

Archiviato in:Karting

Hiltbrand vince a sorpresa nella Original Karting!

5 Giugno 2016 Lascia un commento

CRG festeggia anche in OK, a coronamento di una giornata sfavillante per la factory di Giancarlo Tinini ad Adria. Solo che, mentre in KZ2 il dominio è stato netto, nella OK è stato un colpo di fortuna a regalare a Pedro Hiltbrand la vittoria. La gara si apre con un giallo.: Marta Garcia si gira e sembra non possa prendere il via della finale, ma una volta risistemato il kart riesce a ricucire lo strappo con il gruppo e a prendere il via, sebbene dall’ultima posizione in griglia. Hiltbrand mantiene il comando con Sargeant che si insinua al secondo posto, menbtre Joyner e Basz duellano per il terzo posto, con il polacco che riesce a prevalere. Dietro io battistrada, la battaglia è tra Tiene, Viscaal e Joyner, che finisce superato anche da questi due, ma Viscaal finisce fuori. Da segnalare le rimonte di Lundgaard, risalito di 11 posizioni, e Travisanutto, che alm quarto giro è sesto. Anche Paavo Tonteri vuole dire la sua e guadagna ben 17 poxsizioni, mentre Novalak ne recupera 14. Sargeant sui prende la testa della corsa al quarto giro, ma versoi metà gara iniziano le prime grandi manovre. Tonteri inizia a risalire e si piazza stabuilmente nella top ten, arrivando ottavo, mentre Lundgaard inizia a intravedere il podio: è quinto al 12. giro. Ma il finnico del team CRG non finisce di stupire, guadagnando 2 posizioni in un giro! Davanti impazza il duello tra Joyner e Hiltbrand, che superano enttrambi basz ma il pilota Kosmic riesce a recuperare una posizione sul collega del team CRG. La pista si asciuga e iniziano ad aumentare le prestazioni, Novalak gira sotto 1’00”, mentre Joyner recupera un secondo pieno a Sargeant, arrivando a pochi decimi di distanza. Lundgaard e Basz abbassano ancora il primato sul giro, con il polacco che sembra voler prendere parte alla sfuida finale per il gradino più alto del podio. All’ultimo giro, anzi nelle ultime curve, la leadership cambia 3 volte, con un parapiglia che vede in testa prima Joyner, poi basz e infine Pedro Hiltbrand, che taglia il traguardo per primo davanti a Sargeant, Lundgaard, Joyner, Travisanutto, Basz, Tiene, Tonteri, Van Leeuwen e Yue Yang.

Archiviato in:Karting

In KZ2 finale interrotta dalla pioggia, vince Federer

5 Giugno 2016 Lascia un commento

Gara interrotta a 19 dei 24 giri previsti nella finale KZ2 di Adria, in cui si è profilata una tripletta targata CRG, con Fabian Federer capace di resistere ai due olandesi Stan Pex e Dylan Davies, che nel finale gli hanno reso la vita difficile. L’italiano riesce in poco più di un giro a prendere il comando scaklzando Alex Irlando che viene ripreso anche da Matteo Viganò. Irlando deve vedersela con Stan Pex, che al quinto giro sale virtualmente sul terzo graduino del podio, mentre Tornqvist risale di ben 7 posizioni. Ottima ancvhe la gara di Tommaso Mosca, che al settimo giro è nono dopo aver recuperato ben 7 posizioni, mentre Celenta se ne vede bruciare 3 nell’arco di un giro, il successivo. Fabian Federer e Stan Pex duellano per le prime 2 posizioni, mentre Tommaso Mosca continua la sua rimonta; al sedicesimo giro è sesto mentre Dylan Davies completa la tripletta CRG al 18. passaggio, superando Irlando. Mentre impazza il duello tra Federer e Pex per il primo posto, Mosca agguanta la quarta posizione. Ma arriva la pioggia e scende la bandiera rossa che blocca la gara quando mancano 5 tornate alla fine. Federer vince davanti a Pex, Davies, Mosca (che verrà retrocesso al 9. posto per la caduta del musetto), Irlando, Viganò, Leuillet,. Tornqvist, Norris e Dahlberg.

Archiviato in:Karting

Tony Kart vince con David Vidales in OK Junior

5 Giugno 2016 Lascia un commento

E’ David Vidales che va a prendersi il successo nel secondo ound del Campionato europeo per la categoia OK Junior, portando in altro il team Tony Kart. Una vittoria che è arrivata praticamente da subito, con Vidales che al secondo giro prende il comando sul compagno Charle Milesi, mentre caio Collet guadagna il terzo posto, precedendo anche Dennis Hauger, in cerca di riscatto. Collet però entra in crisi e perde diverse posizioni, mentre la leadership di Vidales viene messa in discussione al quinto giro da Blomqbvist e Bogdanov, che approfittano dei problemi dello spagnolo. Intanto, il francese Eteki si porta nella top ten dopo aver recuperato ben 25 posizioni, mentre Collet rimonta fino al quinto posto. Blomqvist, che momentaneamente è il leader della gara, è partito dall’ottava fila (sedicesimo), mentre dietro di lui va in scena il duello tra Caio Collet e Dennis Hauger, del quale approfitta Kiern Jewiss per superarli entrambi. Hauger accusa dei problemi che lo fanno uscire, momentaneamente, dalla top ten, mentre Jewiss continua a rimontare raggiuungendo la seconda posizione e andando al duello con Vidales, che nel frattempo ha recuperato la testa della corsa. A 5 tornate daslla fine, Vidales fa il sorpasso decisivo su Blomqvist e va in testa alla gara con Jewiss che lo segue, mentre Hauger si risveglia e torna al quinto posto. Al penultimo giro Caio Collet e Ulysse De Pauw ingaggiano un duello in casa BiorelART che vede il belga prevalere. Vidales vince così davanti a Jewiss, Blomqvist, Bogdanov, De Pauw, Hauger, Milesi, Muzzudin, Kenneally e Taoufik.

Archiviato in:Karting

Europeo CIK-FIA rd. 3: i risultati delle prefinali

5 Giugno 2016 Lascia un commento

Dopo le qualifiche e le batterie, ecco il resoconto delle prefinali del round di Adria dell’europeo CIK-FIA per le classi OK, OK Junior e KZ2.

Prefinali della OK Junior particolarmente combattute, con Dennis Hauger e Kiern Jewiss che tagliano per primi il traguardo. Nella prefinale A il danese sembrava non poter approfittare della pole, scivolando in sesta posizione, ma ci mette poco tempo, giusto un paio di giri, a riprendersi il comando della gfara e, con esso, la vittoria della prefinale. Dietro di lui Charles Milesi e Mizzuddin Musyaffa, con Ulysse De Pauw che chuiude il gruoppetto dei primi 4. Più distanziato Teddy Wilson, che piazza il giro record. Nella prefinale B, invece, grande prova per Kiern Jewiss, che in un paio di tornate balza dal quinto al primo posto. Una prova di forza che ha steso tutti gli avversari, a iniziare da David Vidales, che non ha potuto far altro che insidiarlo fino al termine della gara. Dietro di loro, Dmitrii Bogdanov si tiene dietro Caio Collet, che deve tenersi dietro altri due piloti del team Ricky Flynn, Sami Taoufik e Finley Kenneally.

In KZ2 la prima prefinale viene vinta senza discussioni da Alex Irlando, che distanzia sul traguardo Stan Pex, mentre Francesco Celenta viene risucchiato indietro e deve accontentarsi del quinto posto, grazie anche alla bella prova di Leonardo Lorandi, che finisce terzo dopo essersi fatto beffe del pilota Parolin e di Tom Leuillet, quarto. Nella seconda prefinale, invece, succede di tutto, con Viganò e Zanchi che vengono privati delle posizioni conquistate nel corso delle qualifiche, grazie soprattutto a Fabian Federer, che al termine del quinto giro supera sul traguardo Viganò e si invola al comando. Per il piota del team SRP inizia una lunga rincorsa alla bandiera a scacchi, che taglia per primo con distacco. Dietro di lui, come detto, Viganò, che distanzia un altro CRG, quello di Dylan Davies, mentre è buona la prova di Marijn Kremers, quarto.

Nella OK è Hiltbrand a prevalere dopo la rimonta che dalla quarta posizione del via lo vede scalzare Bent Viscaal e approfittare del contatto tra Paavo Tonteri e Logan Sargeant che obbliga il finlandese al ritiro. Da segnalare la straordinaria rimon ta di Karol basz, che riesce a portarsi al secondo posto dopo essere partito dalla sesta fila. Hiltbrand vince davanti a Basz, Joyner, Sargeant, Yueyang, Tiene, Travisanutto, Marta Garcia e Van Leeuwen che chiude la top ten.

 

Archiviato in:Karting

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 88
  • Pagina successiva »

Cerca nel sito:

Ultimi Articoli Pubblicati

  • Risarcimento danni incidente stradale: come fare richiesta?
  • Arredi interni per veicoli commerciali
  • Pneumatici: ecco come farli durare di più
  • Penumatici Estivi: Guida alla scelta dei migliori pneumatici e gomme esite per la propria auto
  • Assicurazione auto, quale scegliere per risparmiare

Valuta la tua Auto:

© tuttosuimotori.it -
Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali

Questo sito utilizza cookie tecnici, di profilazione e di marketing, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Continuando la navigazione acconsenti all utilizzo dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie leggi l'informativaOkInformativa