Tutto Sui Motori

  • Auto Elettriche
    • Tesla
  • Motori
    • Europee
    • Asiatiche
    • Americane
    • Veicoli Commerciali
    • Uber
  • Sport
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Superbike
    • Mondiale Endurance
    • Karting
  • Sicurezza
    • Punti Patente
    • Pneumatici
    • Crash test
    • Richiami
    • Avviatore Auto
  • Tecnologia
    • Metabond
  • Simulatori & Film
  • Assicurazioni
  • Contatti
    • Redazione
Home » Sport » Karting » Pagina 88

Calendari Campionato italiano karting 2015 ACI-CSAI

22 Dicembre 2014 Lascia un commento

La CSAI ha definito, il 1 dicembre scorso, i calendari per la stagione 2015 del Campionato italiano, del Trofeo Nazionale CSAI e della Coppa Italia. Si tratta di tre serie articolate, complessivamente su 9 prove, ma con diverse novità anche di livello tecnico.

Infatti, il Campionato italiano, che come sempre si svilupperà sulla distanza di 5 prove, vedrà al via una nuova categoria sperimentale: la KF Cadetti, categoria intermedia tra la KF Junior e la KF, mentre rimarranno stabili la 60 Mini e la KZ2.

Novità sostanziali, invece, per la Coppa Italia, che si disputerà su 3 prove invece dell’unico appuntamento delle scorse edizioni. In gara anche in questo caso 6 categorie: 60 Mini e 60 Baby, 125 Prodriver Under e Over e KZ2, oltre alla KF Cadetti.

Di seguito tutto il calendario delle prove degli appuntamenti ACI-CSAI
Campionato Italiano ACI Karting 2015:

1. prova, 1-3 maggio 2015
Circuito Internazionale Triscina, Castelvetrano (Trapani)

2. prova, 5-7 giugno 2015
Circuito Internazionale Napoli, Sarno (Salerno)

3. prova, 26-28 giugno 2015
Circuito Internazionale Adria Karting Raceway, Adria (Rovigo)

4. prova, 7-9 agosto 2015
Kartodromo Val Vibrata, Sant’Egidio alla Vibrata (Teramo)

5. prova, 27-30 agosto 2015
Circuito Internazionale Siena, Castelnuovo Berardenga (Siena)

Trofeo Nazionale ACI Karting 2015

1. prova, 11-14 giugno 2015
Circuito del Sele, Battipaglia (Salerno)

2. prova, 17-19 luglio 2015
Circuito Internazionale 7 Laghi, Castelletto di Branduzzo (Pavia)

3. prova, 18-20 settembre 2015
Pista Salentina, Ugento (Lecce)

Coppa Italia ACI Karting 2015

Prova unica, 6-8 novembre 2015
Circuito Valle del Liri, Arce (Frosinone)

Archiviato in:Karting, Motori, Sport

Il calendario WSK per la stagione 2015

21 Dicembre 2014 Lascia un commento

Il 26 novembre scorso WSK Promotion (che organizza anche la Formula 4) ha diramato il calendario per la stagione 2015. Si tratta, dopo i campionati ufficiali FIA, della manifestazione forse più importante a livello internazionale, che riunisce i piloti più rappresentativi del panorama kartistico internazionale e si sviluipperà, per la prossima stagione, su 10 appuntamenti. Come da tradizione, saranno 4 le categorie impegnate nella serie, che si snoda in 6 trofei: WSK Champions Cup, che si svolgerà in 2 weekend consecutivi a Muro Leccese, WSK Gold Cup, in appuntamento unico sul nuovissimo circuito di Adria che farà da anteprima alla WSK Super Master Series, l’appuntamento principale della kermesse, che oltre ai circuiti di Adria e Muro Leccese vedrà come teatri degli scontri dei protagonisti della kermesse internazionale anche i circuitikermesse

Ader di Castelletto di Branduzzo (Circuito 7 Laghi) e la pista di Sarno, teatro del Mondiale KZ e KZ2 svoltisi lo scorso mese di ottobre. Conclusione della kermesse sarà, sempre ad Adria, la Vega Winter Cup, in uno scenario reso suggestivo dalla gara in notturna.

Venendo al regolamento tecnico, le categorie impegnate saranno: 60 mini (kart monomarcia con motore di cilindrata di 60 cc) KF Junior, KF (categorie 125 cc monomarcia) e KZ2 (categoria 125 cc a marce con cambio non elettroattuato)

WSK Champions Cup
1 1 febbraio La Conca (LE – I)
2 8 febbraio La Conca (LE – I)
WSK Gold Cup
1 marzo Adria (RO – I)
WSK Super Master Series
1 8 marzo Adria (RO – I)
2 22 marzo Castelletto di B. (PV – I)
3 12 aprile La Conca (LE – I)
4 26 aprile Sarno (SA – I)
WSK Night Edition
sabato 4 luglio – notturna Adria (RO – I)
WSK Final Cup
1 novembre Adria (RO – I)
Vega Int. Winter Trophy by WSK Promotion
13 dicembre Adria (RO – I)

Aggiornamento del 3 gennaio 2015 WSK Promotioon ha reso nota la scelta sul fornitore di pneumatici per la stagione 2015: i concorrenti delle 4 categorie correranno con pneumatici di marca Vega, che sarà fornitore unico per tutte le categorie.

Archiviato in:Karting, Sport

Il calendario CIK-FIA per la stagione kartistica 2015

21 Dicembre 2014 Lascia un commento

Nelle scorse settimane la FIA ha diramato i nuovi calendari per la stagione 2015. I Campionati del mondo si disputeranno a Le Mans (per quanto riguarda il Mondiale KZ) e a Muro Leccese (per quanto riguarda i Campionati del Mondo KF e KF Junior).

Di seguito tutto il calendario (in inglese)

April 19; Sarno (ITA)

CIK-FIA European KZ Championship, 1st round

CIK-FIA European KZ2 Championship, 1st round

April 26; Sugo (JPN)*

CIK-FIA Asia-Pacific KF Championship, 1st round

May 10, Portimao (PRT)*

CIK-FIA European KF Championship, 1st round

CIK-FIA European KF-Junior Championship, 1st round

May 24; Zuera (ESP)

CIK-FIA European KZ Championship, 2nd round

CIK-FIA European KZ2 Championship, 2nd round

CIK-FIA Karting Academy Trophy, 1st round

June 7; Donington (GBR)*

CIK-FIA European Superkart Championship, 1st round

June 21; PF International (GBR)*

CIK-FIA European KF Championship, 2nd round

CIK-FIA European KF-Junior Championship, 2nd round

July 5; Le Mans (FRA)

CIK-FIA European Superkart Championship, 2nd round

July 12; Genk (BEL)

CIK-FIA European KZ Championship, 3rd round

CIK-FIA European KZ2 Championship, 3rd round

CIK-FIA Karting Academy Trophy, 2nd round

July 26; Kristianstad (SWE)*

CIK-FIA European KF Championship, 3rd round

CIK-FIA European KF-Junior Championship, 3rd round

August 2; Assen (NLD)*

CIK-FIA European Superkart Championship, 3rd round

September 13; Le Mans (FRA)

CIK-FIA World KZ Championship

CIK-FIA Karting Academy Trophy, 3rd round

CIK-FIA International KZ2 Super Cup

September 27; La Conca (ITA)*

CIK-FIA World KF Championship

CIK-FIA World KF-Junior Championship

October 11; Macau (MAC)*

CIK-FIA Asia-Pacific KF Championship, 2nd round

CIK-FIA Asia-Pacific KF-Junior Championship

CIK-FIA Asia-Pacific KZ Championship

* le piste con l’asterisco sono in attesa di ricevere l’omologazione o di essere riomologate

Nella giornata di venerdì la FIA ha anche deciso di affidate a Panta l’incarico di fornire tutta la benzina per i campionati mondiali ed europei KF, KZ e KZJ, per il Trofeo Academy e per la International Super Cup KZ2, con la specifica “KART RON 102 Type”,; inoltre, ha diramato i nomi dei fornitori di pneumatici ufficiali per la nuova stagione:

– Vega è stata selezionata per essere fornitore ufficiale di pneumatici omologati CIK-FIA di categoria “Prime” ai Campionati del mondo ed Europei KF.

– LeCont è stata selezionata per essere fornitore ufficiale di pneumatici omologati CIK-FIA di categoria Option ai Campionati del mondo ed europei nella categoria KF-Junior.

– LeCont è stata selezionata per essere fornitore ufficiale di pneumatici omologati CIK-FIA nella categoria “Prime” per la International Super Cup e i Campionati Europei KZ2.

– Bridgestone è stata selezionata per essere fornitore ufficiale di pneumatici omologati CIK-FIA nella categoria Prime per i Campionati del mondo ed europei KZ.

– Bridgestone è stata selezionata per essere fornitore ufficiale di pneumatici omologati CIK-FIA di categoria Option per il Trofeo Academy CIK-FIA.

Archiviato in:Karting, Motori, Sport

Karting: nuova rubrica su tuttosuimotori.it

20 Dicembre 2014 Lascia un commento

Inauguriamo da oggi una nuova rubrica dedicata a uno sport che magari è poco conosciuto ma in realtà, è molto praticato: il karting. Disciplina base dell’automobilismo sportivo, è stata la fucina che ha cresciuto tutti i grandi campioni dell’automobilismo, da Alain Prost ad Ayrton Senna, da Michael Schumacher al Lewis Hamilton, passando per Sebastian Vettel, Fernando Alonso, Rubens Barrichello e molti altri.

Qualifiche tiratissime, gare combattute dai primi agli ultimi metri in tutte le categorie e con un ruisultato sempre incerto. Diverse le categorie impegnate nel corso degli anni: si è passati dalle categorie Formula C, Formula K e Formula A alle attuali motorizzazioni KF e KZ. Dal 2007 è stata abbandonata, a livello internazionale, la cilindrata storica di 100 cc (raffreddati ad aria) per farer posto unicamente a motori 2 tempi di 125 cc (raffreddati a liquido), monomarcia e con cambio di velocità.

Il 2015 si preannuncia foriero di svariate novità, anche perché a metà 2014 la FIA ha diramato le nuove omologazioni per i telai e sta dettando anche le norme sulle nuove motorizzazioni. “Sudam” infatti è il nome dei nuovi propulsori che dovrebbero rivoluzionare la categoria KF (125 cc monomarcia), che stando alle nuove caratteristiche dovrebbero essere abbastanza simili ai “vecchi” propulsori da 100 cc, solo con una cilindrata maggiorata, senza frizione centrifuga, batteria e motorino di avviamento, ma con una valvola di decompressione che facilita l’accensione a spinta. Questi nuovi motori, che sono ancora in fase di sviluppo, dovrebbero entrare a regime nel 2016 e attualmente si stanno svolgendo diversi test, anche per definire nuovi regimi di rotazione, che potrebbero aumentare a 16.500 giri/minuto.

Nell’immediato futuro, però, si profilano diverse novità: su tutte spicca il matrimonio che si è “celebrato” tra Birel e ART Grand Prix e la struttura capitanata da Nicolas Todt ha messo a segno un colpo importante: si è assicurata, infatti, la collaborazione del pilota della Red Bull F.1 Daniel Ricciardo, creando una linea di telai che reca il suo nome e le foto della nuova linea 2015 sono già state diffuse.

Però, nella stagione prossima ventura l’avversario da battere saranno due marchi che hanno fatto la storia recente della disciplina: Tony Kart e Vortex, infatti, si sono aggiudicate il Mondiale KF con Lando Norris e KZ con Marco Ardigò (in doppietta con Flavio Camponeschi). Nel Mondiale KF, però, emerge un’altra collaborazione che lega questa disciplina al mondo della Formula 1: i kart ribattezzati FA (vincitori dei titoli in KF e KF Junior) sono infatti firmati da Fernando Alonso, ex-pilota della Ferrari. Tra l’altro, al secondo posto della KFJ è salito Mick Junior, sempre su Tony Kart, che altri non è se non il figlio di Michael Schumacher. Il 7 volte Campione del mondo, dopo il ritiro dalla Formula 1, è stato tester ufficiale Tony Kart fino al drammatico incidente occorsogli sulle nevi di Méribel.

Come Alonso e Schumacher, asltri piloti di Formula 1 hanno dato un segno tangibile della loro presenza nel mondo del karting: Alex Zanardi, infatti, ha firmato il telaio con cui Rick Dreezen si è classificato al terzo posto nel Mondiale KZ 2014 disputatosi a Sarno. C’è anche Jean Alesi, indimenticato pilota della Ferrari, che sta seguendo le orme del figlio Giuliano facendogli da tutor.

E che dire del Campione del Mondo KZ del 2013 Max Verstappen? Il futuro pilota della Toro Rosso nella stagione che lo ha incoronato al vertice del karting mondiale ha stracciato la concorrenza a bordo del suo CRG motorizzato TM KZ10B e poi si è lanciato nella Formula 3 europea, dove è arrivato al terzo posto, guadagnandosi così il sedile della Toro Rosso grazie all’interessamento di Helmut Marko.

Le novità di quest’anno, oltre che nei telai, si hanno nel mercato piloti, con diversi drivers pronti a cambiare tuta. Infatti, è notizia di un mese fa giorni il passaggio di Arnaud Kozlinski dall’Intrepid alla Sodi e di qualche settimana fa quella di Paolo De Conto, alfiere della Birel, alla CRG. Queste e molte altre novità saranno oggetto di questa nuova rubrica.

Archiviato in:Karting, Sport

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 86
  • 87
  • 88

Cerca nel sito:

Ultimi Articoli Pubblicati

  • Risarcimento danni incidente stradale: come fare richiesta?
  • Arredi interni per veicoli commerciali
  • Pneumatici: ecco come farli durare di più
  • Penumatici Estivi: Guida alla scelta dei migliori pneumatici e gomme esite per la propria auto
  • Assicurazione auto, quale scegliere per risparmiare

Valuta la tua Auto:

© tuttosuimotori.it -
Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali

Questo sito utilizza cookie tecnici, di profilazione e di marketing, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Continuando la navigazione acconsenti all utilizzo dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie leggi l'informativaOkInformativa