Tutto Sui Motori

  • Auto Elettriche
    • Tesla
  • Motori
    • Europee
    • Asiatiche
    • Americane
    • Veicoli Commerciali
    • Uber
  • Sport
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Superbike
    • Mondiale Endurance
    • Karting
  • Sicurezza
    • Punti Patente
    • Pneumatici
    • Crash test
    • Richiami
    • Avviatore Auto
  • Tecnologia
    • Metabond
  • Simulatori & Film
  • Assicurazioni
  • Contatti
    • Redazione
Home » Sport » Moto GP

MotoGP Assen, Ducati fa il botto nelle prime prove libere

24 giugno 2016 Leave a Comment

Fruttuose le prime FP MotoGP in Olanda per il marchio di Borgo Panigale che oltre a Iannone in vetta alla combinata mette nella top ten altre tre Desmo, gli yamachisti entrambi vicini ma divisi da Marquez e Vinales, il tutto dopo due sessioni in Dry Conditions.

di: RajaS

Oggi, 24 giugno ad Assen in Olanda è iniziata l’azione in pista del Motul TT Assen, ottavo GP della stagione che si correrà per la prima volta la domenica. Il famosissimo tracciato olandese ha aperto le porte in condizioni di pioggia imminente, migliorata nella seconda parte della giornata. Viste le previsioni meteo per domani, chiudere tra i primi dieci nella combinata era l’obiettivo di tutti.

DUCATI si fa sentire fin dalla mattina quando ha messo nella top ten cinque moto (le due ufficiali in cima, la copia Pramac quinto e sesto, e l’Avintia di Barberà decima), ma ha continuato anche nella FP2 dove in quattro hanno raggiunto l’obiettivo. Andrea Iannone ha fatto volare la sua DesmosediciGP 16 prendendosi la vetta ovunque oggi con il 1’33.591 nonostante accusa difficoltà in inserimento, mentre il compagno Andrea Dovizioso sesto e con quattro decimi di ritardo ha lamentato anche lui intoppi generali con la moto, anche nel cambio di direzione (presente nel t4) è costretto ad accarezzare il freno anteriore perdendo dei decimi importanti. I problemi sono simili anche per le sorelle più grandi del team Octo Pramac Yakhnich che si sono inserite in settima posizione con il recuperato e spettacolare Danilo Petrucci (+0.474s) che per qualche minuto ha leaderato anche lui, e nella decima piazza con Scott Redding (+0.581) che butta fuori Pedrosa per soli nove millesimi. .

MotoGP Jorge Lorenzo
MotoGP Jorge Lorenzo

YAMAHA ha portato ancora il telaio nuovo che era piaciuto nei test in Catalunya sopratutto a Jorge Lorenzo. Dopo le prove di oggi, Valentino Rossi è migliorato parecchio nel finale della FP2 avvicinandosi fino a quattro millesimi al crono del 29. Il pesarese preferisce il telaio standard, mentre il compagno maiorchino che ha chiuso la giornata in quinta posizione (con 4 decimi tondi tondi di gap) si prende anche le sessioni di domani per decidere. Entrambi lavoreranno sul setting, di più Jorge è insoddisfatto del feedback della sua YZR M1 nell’ultimo settore, ma rimane positivo. il campione in carica è l’ultimo dei big scesi sotto il muro del 1’34. Nella nona posizione è arrivato Pol Espargarò con la Yamaha Tech3, mentre il compagno Bradley Smith è 14° e ultimo con il gap minore di un secondo.

HONDA se non fosse per Marc Marquez, non sarebbe presente nei primi dieci. Anche se le RC213V sono arrivate con le alette quasi uguali a quelle della Yamaha quando erano loro a volerle bandire dalla MotoGP e anche loro con novità sul telaio, solo Marc con la sua guida impressionante è riuscito nella FP2 (nella FP1 erano entrambe escluse dalla top ten) a migliorare abbastanza i crono da prendersi la terza posizione, mentre il compagno Dani Pedrosa è fini in undicesima posizione.

SUZUKI in linea con le altre case sta lavorando con un nuovo telaio, ma oggi sono stati altri gli argomenti che hanno fatto parlare di loro. In tanto le due Suzuki ECSTAR sono arrivate ad Assen con l’adesivo che ricorda il “Piro“, stella delle derivate di serie che si è spenta da poco, per la sua storia con la marca, ma anche per Davide Brivio (team principal) commosso. Poi il mister Maverick Vinales quale dopo un impennata forzata mentre passava sul cordolo, al giro seguente l’ha fatta a posta, ha usato il telaio standard ed ha chiuso quarto, con soli 3 decimi di gap. Il compagno Aleix Espargarò dopo un errore nel giro di lancio nella FP1, nel pomeriggio si è preso l’ottava piazza con mezzo secondo di ritardo dalla vetta.  

APRILIA arrivano anche loro con novità futuristiche che vedono Sam Lowes dato per certo e Aleix Espargarò in trattativa, mentre nel presente Stefan Bradl è 17° e il compagno Alvaro Bautista 20° in seguito ad una caduta alla curva 3 durante la seconda sessione.

La classifica combinata MotoGP presenta 14 piloti racchiusi in un secondo, segno che domani se le suonano in entrambe le QP, ma tutto dipenderà dalle condizioni climatiche.

classifica completa qui

foto: RajaS

Filed Under: Moto GP

Lowes in MotoGP con Aprilia nel 2017!

24 giugno 2016 Leave a Comment

Il pilota britannico Sam Lowes, attualmente in lotta per la conquista del mondiale in Moto2, passerà in MotoGP con Aprilia dal 2017

[Read more…]

Filed Under: Moto GP

MotoGP: Assen 2016 – edizione straordinaria

23 giugno 2016 Leave a Comment

La conferenza di apertura svolta oggi ad Assen è importante perché al di là della domenica di nuovo ha portato anche un accenno sulla sorte del circuito di Montmelò che si deciderà domani durante la Safety Commition a quale parteciperanno tutti i piloti MotoGP.

di: RajaS

Come sempre il weekend di GP si apre con la conferenza stampa e anche nella Cattedrale del Motociclismo in Olanda dove si correrà il Motul TT Assen, ottava gara della stagione, ha lasciato il segno. Presenti solo in cinque perché Aleix Espargarò (Team Suzuki ECSTAR) anche se tirato in causa per l’eminente futuro in Aprilia, si è perso nel traffico aereo. a rispondere quindi sono stati i primi tre nel mondiale: Marc Marquez (Repsol Honda Team), Jorge Lorenzo (Movistar yamaha motoGP) e Valentino Rossi suo compagno, con loro Cal Crutchlow (LCR Honda) e Alex Rins (Paginas Amarillas HP 40) leader nella classifica iridata Moto2.

Sul cambio della giornata di gara (qui si è sempre corso di sabato) per la maggioranza non cambia nulla, solo a Vale mancherà dire “Assen è l’ultimo sabato di giugno“. Della storia e la velocità di questo tracciato modificato dal 2005 e quale ha mantenuto solo il T4 vecchio stile sono tutti d’accordo: si va forte ma ci sono ampie vie di fuga per garantire sicurezza. Ognuno mira al grande risultato visti i test in Catalunya (nuovi telai per Yamaha e Suzuki) e la mini vacanza trascorsa ad allenarsi.

Dalle domande della platea viene fuori l’incontro (SC) di domani, venerdì, alle 17:30 (ore locali) che si svolge nei uffici della Dorna e a quale sono invitati i piloti MotoGP per dar voce alle proprie opinioni riguardanti la sicurezza in pista insieme a rappresentanti Dorna e IRTA. Anche se non è un evento occasionale, quella di domani sarà storica perché si deve decidere la sorte del tracciato spagnolo dove ha perso la vita tre settimane fa il ventiquattrenne Luis Salom pilota di Moto2. Nonostante i provvedimenti sono stati presi all’istante adottando il layout della F1 per qualifiche e gara, gli incidenti fortunatamente senza conseguenze gravi per nessuno, sia nel motomondiale che nelle gare CEV (tre bandiere rosse in sei gare), c’è ancora molto da discutere. Le divergenze d’opinione si fanno già sentire: Lorenzo e Rossi vorrebbero la vecchia versione con vie di fuga inghiaiate e più spaziose, mentre in Honda preferirebbero aggiustare la nuova variante. Il decreto arriverà domani dopo la riunione che sicuramente sarà molto intensa, con l’aggiunta che oggi dopo la conferenza, Dorna e IRTA hanno annunciato un prolungamento di altri 5 anni della loro fruttuosa collaborazione. 

Il benvenuto per Alex Rins, rookie dell’anno Moto2 nel 2015 che sarà teammate di Andrea Iannone in Suzuki dall’anno prossimo, ci ha sorpresi. Alex considera le difficoltà a cui andrà in contro e sì prepara con maturità per il futuro.

orari e reti TV qui

foto: motogp.com

Filed Under: Moto GP

Motomondiale, Assen: ecco orari e reti di trasmissione TV

23 giugno 2016 Leave a Comment

Il motomondiale torna ad Assen, sul tracciato definito “il tempio del motociclismo”, per l’ottavo round di questo campionato. Ecco orari di gara e qualifiche di MotoGP, Moto2 e Moto3

[Read more…]

Filed Under: Moto GP

Alex Rins in Suzuki dal 2017!

20 giugno 2016 Leave a Comment

Il giovane Alex Rins
Il giovane Alex Rins

Suzuki ha ufficializzato l’ingaggio di Alex Rins per il 2017 come compagno di squadra di Andrea Iannone

[Read more…]

Filed Under: Moto GP

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 125
  • Next Page »

Cerca nel sito:

Ultimi Articoli Pubblicati

  • Ford Ecosport: il terzo capitolo della piccola SUV
  • Uber lancia la sfida: entro 18 mesi arriverà l’auto a guida autonoma
  • Volkswagen, L’auto elettrica e-Golf raddoppia la produzione
  • Frenafiletti: gli adesivi anaerobici perfetti
  • La moto elettrica Honda che sa stare in piedi da sola al Salone di Tokyo
© tuttosuimotori.it -
Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali

Questo sito utilizza cookie tecnici, di profilazione e di marketing, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Continuando la navigazione acconsenti all utilizzo dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie leggi l'informativaOkInformativa