Tutto Sui Motori

  • Auto Elettriche
    • Tesla
  • Motori
    • Europee
    • Asiatiche
    • Americane
    • Veicoli Commerciali
    • Uber
  • Sport
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Superbike
    • Mondiale Endurance
    • Karting
  • Sicurezza
    • Punti Patente
    • Pneumatici
    • Crash test
    • Richiami
    • Avviatore Auto
  • Tecnologia
    • Metabond
  • Simulatori & Film
  • Assicurazioni
  • Contatti
    • Redazione
Home » Tecnologia » Pagina 2

Arriva Roll Jam, a rischio la sicurezza delle auto?

11 Agosto 2015 Lascia un commento

Alla prossima Def Con Hacking di Las Vegas, vedremo Roll Jam, un piccolo ed economico apparecchietto che permetterà di aprire diverse tipologie di auto

[Leggi di più…]

Archiviato in:Tecnologia

Tecnologia e Motori: E se le auto avessero il virus?

2 Agosto 2015 Lascia un commento

Le macchine di oggi, sempre meno meccaniche, hanno dato oramai ampio spazio all’elettronica aprendosi, di fatto, al mondo dell’interazione con l’esterno. Presto, noi tutti, saremo testimoni della messa in commercio di veicoli automatici, come la “macchina di Google”  o di altri veicoli in grado di garantire sistemi simili al pilota automatico degli aerei.

Le auto abilitate all’uso di internet sono oramai diventate una realtà  e, se da una parte hanno aperto scenari “eccitanti”, dall’altra hanno introdotto problematiche un tempo sconosciute al mondo dei motori.

Con l’introduzione della connettività di tipo esteso  i sofisticati dispositivi informatici installati all’interno dell’auto (sistemi di entertainment, sistemi di navigazione, il controllo motore, ecc), hanno generato ipotesi un tempo impensate e esposte,  sempre di più, al rischio di  attacchi da parte di hackers.
Provate a immaginare degli hackers pronti ad  impossessarsi del controllo dell’intero veicolo per controllarne la velocità o  alterarne la navigazione, o addirittura per disattivarne i freni.

Del resto le autovetture sono destinate a diventare un possibile nodo collegato a reti esterne a loro volta collegate  a  server /database interconnessi tramite reti  wireless.

Nell’era degli anni dieci gli esperti del settore hanno cominciato, così, a dare importanza prevalente alla costruzione di sistemi di sicurezza  capaci di inibire accessi non autorizzati nei sistemi delle autovetture più sofisticate, attingendo dalle esperienze di sicurezza già sviluppate nell’ambito del computing  mobile.

Gli ostacoli maggiori riguardano la durata delle autovetture (ciclo di vita) la complessità degli aggiornamenti (manutenzione ed assistenza) il mantenimento dello standard hardware / software  (se non mantenuto potrebbe generare cali di potenza  di calcolo  rispetto ai sistemi  tradizionali aumentando i rischi di sicurezza) e, infine, il costo del fallimento sia in termini di denaro speso (in rapporto ai risultati ottenuti ) che di vite umane.

Tutto ciò sempre più consapevoli che , a breve, il nuovo slogan pubblicitario lanciato dalle case costruttrici delle autovetture di lusso  potrebbe diventare “da 0 a 100 km/h SENZA VIRUS“.

Archiviato in:NEWS, Tecnologia

Nuovo sistema luci Ford per guida notturna

21 Luglio 2015 Lascia un commento

Liete notizie per i fautori della sicurezza stradale. I nuovi proiettori che saranno in dotazione sulle prossime autovetture Ford, saranno in grado di riconoscere i potenziali pericoli e le caratteristiche della strada che si sta percorrendo che non vengono colti dal colpo d’occhio del conducente [Leggi di più…]

Archiviato in:Europee, Evidenza, Ford, Motori, NEWS, Sicurezza, Tecnologia

L’ ESP : un copilota eccezionale!

11 Luglio 2015 Lascia un commento

Molti ne ignorano l’esistenza, altri lo disattivano credendo che non serva a nulla, ma una parte degli automobilisti, ringrazia ogni giorno per la sua esistenza. [Leggi di più…]

Archiviato in:Motori, NEWS, Sicurezza, Tecnologia

Opel OnStar: sicurezza e tecnologia sempre in auto

9 Luglio 2015 Lascia un commento

Il sistema potrà essere gestito semplicemente con un tasto
Il sistema Opel OnStar potrà essere gestito semplicemente con un tasto

E’ stato lanciato ufficialmente il sistema Opel OnStar, sistema che permetterà a tutti gli automobilisti di chiamare i soccorsi grazie ad un pulsante e di essere sempre connessi [Leggi di più…]

Archiviato in:Europee, Evidenza, Motori, NEWS, Opel, Tecnologia

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 7
  • Pagina successiva »

Cerca nel sito:

Ultimi Articoli Pubblicati

  • Risarcimento danni incidente stradale: come fare richiesta?
  • Arredi interni per veicoli commerciali
  • Pneumatici: ecco come farli durare di più
  • Penumatici Estivi: Guida alla scelta dei migliori pneumatici e gomme esite per la propria auto
  • Assicurazione auto, quale scegliere per risparmiare

Valuta la tua Auto:

© tuttosuimotori.it -
Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali

Questo sito utilizza cookie tecnici, di profilazione e di marketing, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Continuando la navigazione acconsenti all utilizzo dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie leggi l'informativaOkInformativa