Tutto Sui Motori

  • Auto Elettriche
    • Tesla
  • Motori
    • Europee
    • Asiatiche
    • Americane
    • Veicoli Commerciali
    • Uber
  • Sport
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Superbike
    • Mondiale Endurance
    • Karting
  • Sicurezza
    • Punti Patente
    • Pneumatici
    • Crash test
    • Richiami
    • Avviatore Auto
  • Tecnologia
    • Metabond
  • Simulatori & Film
  • Assicurazioni
  • Contatti
    • Redazione
Home » Europee » Volkswagen

Volkswagen, L’auto elettrica e-Golf raddoppia la produzione

3 Gennaio 2018 Lascia un commento

Mentre viene confermata l’intenzione di creare, in tutta Europa ben 14 nuove ricariche ultraveloci HPC (High Power Charging) entro la fine del 2018, le case automobilistiche continuano ad attrezzarsi per aumentare la produzione di auto elettriche. Tra queste la casa tedesca Volkswagen ha annunciato l’intenzione di andare proprio ad aumentare la capacità produttiva della sua variante elettrica alla celebre Golf, macchina che ha storicamente rappresentato il brand nel mondo. L’obiettivo è quello di soddisfare la crescente domanda dell’e-Golf, che è molto apprezzata all’interno del settore dei veicoli elettrici.

Le novità sull’e-Golf di Volkswagen

A colpire particolarmente la domanda di mercato e tutti i possibili acquirenti è  la qualità del marchio Volkswagen e la buona efficienza del powertrain elettrico. Grazie alla nuova versione, con 35.8 kWh di batteria, il brand ha potuto registrare ottime vendite, in particolare nei mercati in cui sono presenti incentivi statali. Ecco perché, ad oggi, l’azienda si vuole impegnare per poter alzare il livello e il numero dei modelli prodotti.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Volkswagen

Volkswagen innova sul fronte elettrico: al lavoro su 2 nuovi modelli

28 Giugno 2017 Lascia un commento

Non vuole perdere altro tempo Volkswagen, perché il suo scopo primario è diventare competitiva sul mercato elettrico e soddisfare così un sempre maggior numero di clienti. La nota azienda automobilistica tedesca è al lavoro per creare una linea di veicoli elettrici da far invidia a chiunque. Una recente news, accompagnata da foto diapositiva, ci fa sapere che vi è una line-up ben strutturata che comprenderà alti due nuovi modelli elettrici in versioni che per ora sono ancora, in parte, sconosciute.

Che cosa sappiamo dei due nuovi progetti elettrici di Volkswagen

Le auto elettriche aggiunge si chiameranno Lounge e Aero-e e faranno parte della famiglia I.D. che è stata vista nel 2016 a Parigi, al fianco del SUV compatto I.D. Crozz e all’attesissimo minibus Buzz che sarà presto messo in produzione. Ciò che sappiamo per ora è poco, ma si tratta di dati interessanti: le future Lounge e Aero-e, secondo gli esperti, potrebbero prendere ispirazione rispettivamente dal SUV, così da avere due nuove versioni più spaziose rispetto al Crozz. Per quanto riguarda Aero-e invece si potrebbe invece pensare a una berlina sportiva che offrirà prestazioni da urlo.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Volkswagen

Ricambi auto, addio alla paura con Volkswagen

26 Novembre 2016 Lascia un commento

Alzi la mano chi, almeno una volta nella vita, non si è trovato ad affrontare spese folli per i ricambi auto. I costi di gestione, infatti, quando si parla di manutenzione dei veicoli, rappresentano tra le più grandi paure degli automobilisti, terrorizzati dal fatto di dover sostenere richieste economiche spesso proibitive. Un problema comune che Volkswagen, sempre attenta alle necessità dei suoi clienti, ha risolto con un’idea davvero innovativa, il Service Plan. “Cos’è?” vi chiederete voi: semplice, Service Plan è il piano di manutenzione creato dall’azienda di Wolfsburg capace di eliminare il rischio di brutte sorprese quando la vostra auto ha bisogno di un “controllino”.

Come funziona il Volkswagen Service Plan

Semplice ed efficace: si può definire così il Volkswagen Service Plan, il piano di ricambi auto che può essere sottoscritto già al momento dell’acquisto della vettura. Il funzionamento è molto lineare: chi decide di acquistare il Service Plan ottiene, compresi nel prezzo, la manutenzione ordinaria del veicolo, l’ispezione generale, i servizi legati alla valutazione e al cambio del liquido dei freni, dei filtri d’aria, dell’olio e del liquido della frizione, in caso di auto 4motion. E non è tutto: chi, contestualmente all’acquisto dell’auto nuova, decidesse di non aggiungere il Service Plan non deve disperare. Volkswagen, infatti, lascia tutto il tempo per pensarci: a seconda della tipologia del veicolo entro il primo o il secondo anno di vita del mezzo è ancora possibile sottoscrivere il Volkswagen Service Plan. La parola chiave, quindi, è massima libertà e personalizzazione, grazie anche alle sei differenti fasce di validità pensate per soddisfare ogni tipo di esigenza. In più, tutti i piani di manutenzione possono essere acquistati con un finanziamento a tasso zero, per ammortizzare i costi e strizzare l’occhio alla convenienza.

Centri di Assistenza Volkswagen, per un servizio su misura

Affidarsi al Service Plan di Volkswagen non significa solo ottenere servizi specifici ad un prezzo certo e sempre bloccato, ma vuol dire garantirsi l’assoluta affidabilità. Gli interventi necessari che saranno effettuati sull’auto, infatti, vengono eseguiti da coloro che la conoscono meglio, ovvero i Centri di Assistenza Volkswagen. Per rivolgersi a questi centri è sufficiente presentare la sottoscrizione del contratto di manutenzione per i ricambi auto: al momento i pacchetti disponibili sono 2, il Volkswagen Service Plan e il Volkswagen Service Plan Plus, che aggiunge, comprese nel prezzo, la sostituzione delle pastiglie e dei dischi dei freni, il cambio delle spazzole tergicristallo, l’installazione di una nuova batteria e, nei casi estremi, l’adeguamento completo del sistema di cambio e frizione.

Archiviato in:Volkswagen

Il furgoncino Volkswagen torna a vivere con Caddy Plus

10 Novembre 2016 Lascia un commento

Il furgoncino Volkswagen, per decenni, è stato l’icona di una generazione che, dalla fine degli anni ’60 in poi, non ha più saputo farne a meno. Il tempo è passato, le mode sono cambiate, l’innovazione ha fatto passi da gigante ed ora, anche il tanto amato furgoncino Volkswagen ha cambiato pelle, diventando un alleato prezioso per tutti coloro che lavorano nel settore della logistica e del movimento merci, in particolare in città.

Grazie alle dotazioni di ultima generazione, i modelli di punta dei furgoni firmati dalla casa automobilistica tedesca hanno rivoluzionato il settore dei trasporti, crescendo all’insegna della massima sicurezza e del comfort più elevato. Ma non solo: anche le famiglie numerose e i gruppi di amici che amano stare sempre in compagnia stanno scegliendo sempre più per il furgoncino Volkswagen, perfetto gite fuori porta che strizzano l’occhio a comodità e praticità.

Caddy Plus, pensato per le grandi famiglie

Gli esperti del settore lo hanno definito il compagno ideale per le sfide di ogni giorno: stiamo parlando del Caddy Plus, il nuovo modello di furgoncino Volkswagen ideato dagli ingegneri di Wolfsburg, capace di assecondare ogni tipo di necessità, day by day. Che ci si debba spostare in vacanza con tutta la famiglia o solo per muoversi in città, il Caddy è in assoluto uno dei veicoli più interessanti sotto il profilo dell’affidabilità, della versatilità e del comfort. Il suo design, caratterizzato da linee precise e dinamiche, viene esaltato dai dettagli cromati che lo rendono elegante e sportivo al tempo stesso. Senza dimenticare lo spazio interno garantito dal Caddy Plus, perfetto per rendere ogni viaggio estremamente piacevole.

Quando praticità fa rima con convenienza

Scegliere Caddy Plus vuol dire garantirsi numerosi vantaggi: tra questi, senza dubbio, a spiccare è la praticità. I portelloni a scomparsa laterali e l’ampio bagagliaio sono solo alcuni degli elementi in grado di semplificare la vita a bordo di un Caddy. Per non parlare dei fendinebbia di ultima generazione, del sistema integrato Bluetooth, del climatizzatore e dei sensori di parcheggio posteriori Park Pilot, tutti di serie. Ma c’è di più: tutte queste dotazioni vanno a braccetto con la massima convenienza. Con Caddy Plus, infatti, gli strumenti che garantiscono il comfort e la sicurezza a bordo, vengono proposti ad prezzo decisamente più basso rispetto all’acquisto dei singoli equipaggiamenti. Possiamo quindi dire che Caddy, in versione Plus, è ancora più sicuro, pratico e confortevole, capace di adattarsi ad ogni tipo di esigenza.

Archiviato in:Volkswagen

Volkswagen I.D. Concept: l’Auto Elettrica di Volkswagen (prototipo)

5 Ottobre 2016 Lascia un commento

Un debutto degno di nota quello della Volkswagen I.D, il cui concept arriva al Salone di Parigi 2016, che ha già preso il via a partire dal primo ottobre fino a domenica 16 ottobre. Un’anteprima che ha il gusto e il sapore del grande futuro dei trasporti privati e non solo: si tratta di un pezzo forte del colosso di Wolfsburg che cerca di rilanciarsi a un anno di distanza dallo scandalo dieselgate. La multinazionale tedesca punta ora sulla mobilità elettrica grazie a questa auto che è capace di percorrere fino a un massimo di 600 km con una sola ricarica delle batterie. Al momento il progetto di questa I.D è di entrare in produzione per arrivare al grande lancio entro il 2020, quando sarà lanciato il modello di serie con premiere mondiale prevista per il Salone di Parigi, quando diventerà a tutti gli effetti il primo veicolo a guida autonoma del brand tedesco.

Volkswagen I.D: molto più di un auto elettrica

Il modello è realizzato sulla piattaforma di nuova concezione MEB, per veicoli elettrici, che è progettata proprio per le batterie che sono poi utilizzate per produrre almeno un milione di auto elettriche prima della fine del 2022. La Volkswagen I.D presenta un design rivoluzionario, con gli interni rivisitati per una nuova concezione dello sfruttamento degli spazi. In base alla show car che è stata mostrata all’evento parigino, l’automobile presenta un motore elettrico da 170 Cv (125 kW) e, come detto, pare che riuscirà a garantire mediamente dai 400 ai 600 km per carica. Questi dati, abbinati a un sistema di ricarica veloce, permetterà a ognuno di noi di usarla in futuro come se fosse una regolare vettura a benzina o a gasolio presente ad oggi sul mercato.

[Leggi di più…]

Archiviato in:Auto Elettriche, Volkswagen

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 17
  • Pagina successiva »

Cerca nel sito:

Ultimi Articoli Pubblicati

  • Risarcimento danni incidente stradale: come fare richiesta?
  • Arredi interni per veicoli commerciali
  • Pneumatici: ecco come farli durare di più
  • Penumatici Estivi: Guida alla scelta dei migliori pneumatici e gomme esite per la propria auto
  • Assicurazione auto, quale scegliere per risparmiare

Valuta la tua Auto:

© tuttosuimotori.it -
Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali

Questo sito utilizza cookie tecnici, di profilazione e di marketing, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Continuando la navigazione acconsenti all utilizzo dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie leggi l'informativaOkInformativa