MotoGP Catalunya, spaventosa pole di Marquez

Scintille nella Q2 MotoGP con un Marquez più pazzo che mai che da 467 millesimi a Lorenzo e 7 decimi abbondanti al compagno Pedrosa, i primi sette sono racchiusi in un secondo.

di RajaS

Dopo un primo approccio nella FP3, i fuori classe si sono avventurati nella quarta sessione di prove libere sul nuovo tracciato di Montmelò. Durante la FP4 si è cercato il long run in vista della gara di domani e il più in forma sembra essere Marc Marquez seguito a mezzo secondo da Cal Crutchlow e Andrea Iannone, le Yamaha in difficoltà con Valentino Rossi settimo, ultimo con il gap minore di un secondo, e Jorge Lorenzo 14° con gomme stra usate a due secondi da Marc.

Nella Q1 si gira forte e i due ripescati sono i “ducatisti” Hector Barberà con il suo 1’44.494 finora miglior giro sul nuovo tracciato e Andrea Dovizioso che segue di poco (162 millesimi), ma anche Aleix Espargarò con la Suzuki e Bradley Smith del Monster Yamaha Tech3 non sono rimasti tranquilli però si dovranno accontentare della quinta fila.

MotoGP Jorge LorenzoMotoGP Jorge Lorenzo
MotoGP Jorge Lorenzo

In Q2 si fa attenzione alle gomme e strategie che risultano al top per Marc Marquez che run dopo run tra imbarcate e rischi alza l’asticella fino ad arrivare al 1’43.589, nuovo giro record MotoGP di Montmelò raggiunto con la dura (H) davanti, promossa dal due volte iridato anche per la gara. Il #93 dedica la sua pole alla nonna morta settimana scorsa e a Luis Salom. Quasi mezzo secondo di svantaggio per Jorge Lorenzo che non era abituato al nuovo ballo lento con la sua YZR-M1 imposto dal nuovo T4, ma adattato abbastanza da prendersi la seconda casella, anche lui con la H anteriore. Chiude la prima fila l’altra HRC, quella di Dani Pedrosa che oggi usa un nuovo telaio, ma a quale manca la “marquezita”. La seconda fila è aperta da un super ripescato Hector Barberà con la vecchia Ducati che precede Valentino Rossi e Maverick Vinales, leader nella prima sessione di oggi. Settimo Cal Crutchlow davanti al esercito ducatisti formato da Iannone, Petrucci, Dovizioso e Redding.

classifica Q2 completa:

1 Marc MARQUEZ Repsol Honda Team 1’43.589
2 Jorge LORENZO Movistar Yamaha MotoGP 1’44.056
3 Dani PEDROSA Repsol Honda Team 1’44.307
4 Hector BARBERA Avintia Racing 1’44.322
5 Valentino ROSSI Movistar Yamaha MotoGP 1’44.324
6 Maverick VIÑALES Team SUZUKI ECSTAR 1’44.329
7 Cal CRUTCHLOW LCR Honda 1’44.366
8 Andrea IANNONE Ducati Team 1’44.458
9 Danilo PETRUCCI OCTO Pramac Yakhnich 1’44.911
10 Andrea DOVIZIOSO Ducati Team 1’45.029
11 Scott REDDING OCTO Pramac Yakhnich 1’45.030
12 Pol ESPARGARO Monster Yamaha Tech 3 1’45.218

In Yamaha sono scocciati perché Vale e jorge per la modifica anche della curva 9 e Lorenzo non è stato neanche avvertito della riunione sulla sicurezza di ieri, mentre in ducati è chiaro che vanno più forte le vecchie Desmosedici. In tanti hanno promosso la gomma dura sull’anteriore per il Gran Premi Monster Energy de Catalunya di domani.

foto: RajaS

 

Published by
Administrator