Tutto Sui Motori

  • Auto Elettriche
    • Tesla
  • Motori
    • Europee
    • Asiatiche
    • Americane
    • Veicoli Commerciali
    • Uber
  • Sport
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Superbike
    • Mondiale Endurance
    • Karting
  • Sicurezza
    • Punti Patente
    • Pneumatici
    • Crash test
    • Richiami
    • Avviatore Auto
  • Tecnologia
    • Metabond
  • Simulatori & Film
  • Assicurazioni
  • Contatti
    • Redazione
Home » NEWS » Salone Auto e Moto d’Epoca: dal 26 al 29 ottobre a Padova

Salone Auto e Moto d’Epoca: dal 26 al 29 ottobre a Padova

9 Ottobre 2017 Lascia un commento

  • shares
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+

Gli italiani che hanno una profonda passione per le auto d’epoca non potranno perdersi il grande appuntamento fissato per la fine del mese: dal 26 al 29 ottobre, presso la Fiera di Padova, si terrà una manifestazione dedicata proprio alle auto e moto d’epoca. L’obiettivo prefissato per questo 2017 è quello di superare il record di 100mila visitatori registrati lo scorso anno. Il Salone permetterà di ammirare oltre 4.500 auto in mostra, molte saranno anche in vendita. Saranno 1.600 gli espositori e sono invece 90mila i metri quadrati a disposizione per ravvivare lo spazio.

Auto d’epoca e ibride che raccontano il futuro del settore

Carlo Baccaglini, organizzatore della manifestazione, ha spiegato che cosa troveremo in questa 34° edizione. Uno sguardo al passato, cercando però di non dimenticare il futuro: le più belle auto di ieri viaggiano infatti di pari passo con i modelli di oggi e quelli di domani. Si reinventa così il concetto stesso del salone, che diventa così una vera fiera, pronta ad accogliere anche le ultime auto nate a Francoforte con le macchine elettriche e ibride. E’ vero che esistono in Europa molti saloni dedicati al settore automobilismo, ma solo quello di Padova può unire diverse sfumature.

Si vuole puntare su passione e cultura, come ha spiegato Baccaglini, rivelando uno dei progetti più ambiziosi. Al fine di condividere questa esperienza anche con le nuove generazioni, si sta lavorando a una community che si chiamerà MyFirstClassic. Si aprono in questo modo le porte per le generazioni dei più giovani, cercando di partire dalle grandi auto classiche, che possono essere apprezzate per gusto e costo anche dai più giovani.

MyFirstClassic chiama i giovani a rapporto

L’area espositiva si concerterà sul Gran Premio d’Italia di Formula1 e cercherà di proporre attenzione sul Monza Experience. A impreziosire lo spazio sarà il trofeo del primo Gran Premio d’Italia, rigorosamente originale, quello che venne alzato da Jules Goux nel lontano 1921.

I tanti appuntamenti organizzati in arena, con 120 posti del Padiglione 3 ACI, porteranno anche alla presentazione del Campionato Italiano Grandi Eventi 2017, con la partecipazione di Targa Florio, Coppa d’Oro delle Dolomiti e infine il Gran Premio Nuvolari. Sabato invece si potrà vivere una giornata dedicata alla F1: è previsto un intervento con Giancarlo Minardi, oltre a numerosi altri protagonisti che fanno parte della massima serie mondiale. Un calendario pieno, completo che conferma, ancora una volta, la grande passione degli automobilisti.

  • shares
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+

Archiviato in:NEWS

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel sito:

Ultimi Articoli Pubblicati

  • Risarcimento danni incidente stradale: come fare richiesta?
  • Arredi interni per veicoli commerciali
  • Pneumatici: ecco come farli durare di più
  • Penumatici Estivi: Guida alla scelta dei migliori pneumatici e gomme esite per la propria auto
  • Assicurazione auto, quale scegliere per risparmiare

Valuta la tua Auto:

© tuttosuimotori.it -
Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali

Questo sito utilizza cookie tecnici, di profilazione e di marketing, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Continuando la navigazione acconsenti all utilizzo dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie leggi l'informativaOkInformativa